top of page

L'Associazione

Siamo un’associazione di promozione sociale composta da ragazzi che vogliono scommettere sul riscatto della nostra generazione. Vogliamo essere una comunità; vogliamo unire le migliori menti ed energie per realizzare proposte sia rivoluzionarie che concrete in grado di ribaltare la situazione attuale, aumentando l’occupazione giovanile. Creare una realtà associativa, dove i giovani, ma non solo, possano trovare un supporto nei problemi legati al mondo del lavoro.

Image-empty-state.png

Giusi

Segretario
Socio Fondatore

Classe 1990, sono nata e cresciuta in Molise (ebbene si, esiste!) dove attualmente vivo e svolgo la professione di avvocato.
Il percorso che mi ha condotto a ciò che sono oggi è molto variopinto ed intriso di bellissime avventure ma anche di tanti sacrifici.

Il concetto americano del “self-made(wo)man” è quanto mai un mito nella nostra amata Penisola. Partire dal nulla e scalare la vetta solo con le proprie forze non è cosa semplice, ma quando poi si arriva in cima il panorama è ancora più bello!

Quando ho intrapreso gli studi di Giurisprudenza ero fermamente convinta dell’importanza che il diritto avesse in una società civile e soprattutto ero consapevole che esso non potesse essere relegato in un iperuranio accessibile a pochi ma, al contrario, dovesse essere accessibile e fruibile a tutti.

Subito dopo la laurea nel 2015, ho intrapreso un tirocinio durato 18 mesi in affiancamento ad un Magistrato grazie al quale ho potuto toccare con mano l’impatto che il sistema giustizia ha sulla vita e sulla libertà personale dei cittadini.
Terminato questo percorso, nel 2018 sono partita alla volta di Bruxelles per uno stage presso le Istituzioni Europee. Da quell’esperienza ho imparato tanto e ho conosciuto Giovanni e poi Alessandro con i quali, sin da subito, c’è stato uno scambio di idee ed un confronto costruttivo.

Pur amando una città multiculturale come Bruxelles ed avendo la possibilità di restare e proseguire lì la mia carriera, ho sentito il bisogno di tornare in Italia. Qui, continuando a collaborare con un Ente di europrogettazione, ho conseguito il titolo di avvocato ed un master per l’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche.

Credo, infatti, che trasmettere il proprio sapere, le proprie esperienze alle nuove generazioni sia l’unica speranza che abbiamo per cambiare in meglio il nostro futuro.

Per fare questo, però, c’è bisogno di restare. Tanti sono gli amici e i colleghi che hanno deciso di traferirsi all’estero dove spesso i talenti sono valorizzati e si è ripagati meglio dei propri sacrifici; lottare contro i clientelismi, i “Ah ma tu sei il figlio di...” non è semplice.

Ma il pensiero di abbandonare il Paese più bello del mondo ad un triste destino deve darci il coraggio di lottare.
Come direbbe Giacomo Leopardi “Il piacere è figlio d’affanno”. Se prima non facciamo sacrifici e non cadiamo durante il nostro cammino non capiremo mai quanto sia bello rialzarsi e godersi ciò che abbiamo conquistato.

Di Lalla

Giovanni Marconi

Giovanni

Marconi

Presidente
Socio Fondatore

Nato a Roma, classe 1990, sono cresciuto con l'affetto dei miei genitori e dei miei nonni in un piccolo..

Irene Palladini

Irene

Palladini

Tesoriera
Socio Fondatore

Irene Palladini, nata a Roma nel 1991 vivo e lavoro a Roma. Sono laureata in Economia e gestione aziendale..

Giulia Gebbia

Giulia

Gebbia

Socio Fondatore

Giulia Gebbia, nata a Manerbio (BS) nel 1982, vivo a Roma, sono laureata in Giurisprudenza, nella vita..

Alessandro Capanni

Alessandro

Capanni

Vice Presidente
Socio Fondatore

Nasco in un piccolo paese dell’Appennino Tosco-Emiliano all’ombra della Pietra di Bismantova..

Federico Bergna

Federico

Bergna

Socio Fondatore

Federico Bergna, classe 1991, laureato in scienze politiche. Nella vita mi occupo di relazioni istituzionali..

bottom of page