top of page

L'elefante è in pericolo!

Dobbiamo mettere insieme la forza delle nostre idee per sognare una rinascita collettiva ancor prima che personale.

Un grido di allarme si solleva oggi in Italia: S.O.S. (“Save Our Souls”).

Secondo i dati forniti dal centro studi Idos, solo nel 2017 ben 285.000 persone hanno lasciato l’Italia. I dati ufficiali, tuttavia, non tengono conto di chi lascia l’Italia ma, nel frattempo, mantiene la residenza nel nostro paese perché non si iscrive all’AIRE (il registro degli italiani all’estero).


Tra i cittadini italiani emigrati ci sono moltissimi giovani. Addirittura si stima che dal 2013 al 2020 cioè ad oggi, l’Italia abbia perso circa 1 milione di giovani. Per risalire a dati simili bisogna tornare agli anni ‘50, subito dopo la seconda guerra mondiale, ove c’è stato un esodo simile.


Si è trattato di un vera e propria DIASPORA di talenti e speranze.


La nostra generazione non solo è stata etichettata in malo modo nel corso di tutti questi anni, ma è stata anche emarginata e ignorata.


L’unico modo che abbiamo, per invertire questo trend e non essere più ignorati, è scommettere e rilanciare valori antichi ma ora più che mai necessari, darsene di nuovi, mettersi in gioco, studiare, approfondire, impegnarci nelle nostre città, aiutare chi è in difficoltà, fare in poche parole “comunità”, trasformando così le nostre debolezze in bellissimi segnali di forza.


Dobbiamo mettere insieme la forza delle nostre idee per sognare una rinascita collettiva ancor prima che personale.


Non ci resta che fare una cosa ed una soltanto: SALVIAMO L’ELEFANTE!


Non dobbiamo più sentirci soli. L’Elefante siamo noi, siamo quello spaccato di società pieno di sogni, speranze ed energia.


Questo blog ci consentirà di dare voce a ricercatori, professionisti, esperti, studenti, giovani lavoratori che possano contribuire tramite spunti, riflessioni e proposte, ad affrontare e riuscire a comprendere meglio le complessità del mondo del lavoro e della disoccupazione giovanile.


Il blog sarà anche uno strumento per lanciare iniziative concrete che tendano la mano a chi è in difficoltà. Attraverso le avversità diventiamo più forti e più capaci di realizzare i nostri sogni.


È giunto il momento!

Dietro ogni problema c'è un'opportunità.” - Galileo Galilei

Giovanni Marconi

Alessandro Capanni

bottom of page